Blog Post

Pulizia rapida del balcone a Roma con questi suggerimenti

Daniela Noaptes • 25 ottobre 2023

Ottieni una pulizia rapida del balcone a Roma con questi suggerimenti semplici ed efficienti

pulizia balconi Roma
Quel momento tranquillo che trascorri sul tuo balcone, magari con un libro e una bevanda in mano, semplicemente rilassandoti mentre respiri aria fresca, sono spesso i pochi momenti di felicità che vivi tutta la settimana! C'è davvero qualcosa di rilassante e pacifico nel mettersi comodi e tranquilli sul balcone, motivo per cui è uno spazio prezioso per molti proprietari di casa.
Purtroppo, un programma fitto di impegni può significare non trascorrere del tempo sul balcone per giorni o settimane di seguito, lasciandolo così ad accumulare polvere, ragnatele e ogni tipo di detriti esterni. Quel che è peggio è che, quando hai un po' di tempo per sederti sul balcone, è troppo disordinato e sporco anche solo per voler restare lì per troppo tempo!
Quindi, se vuoi riconquistare il tuo balcone e goderti di nuovo quei beati momenti di pace e relax, è tempo di ripulirlo! Per chiunque non sia sicuro di come pulire un balcone a Roma o da dove cominciare, i suggerimenti che condivideremo con te oggi ti guideranno verso risultati perfettamente puliti! Continuare a leggere. 
pulizia professionale balcone

1) Spolvero oggetti dal balcone

Per pulire a fondo il balcone, liberare lo spazio aiuta moltissimo. Ciò significa spostare vasi di piante, mobili, oggetti decorativi e tutto ciò che è mobile all'interno. Ma prima dovrai stendere un foglio di plastica all'interno della casa dove potrai posizionare questi oggetti. Questo per garantire che lo sporco o la polvere non vengano trasferiti sul pavimento. Ancora più importante, pulisci ogni oggetto spolverandolo accuratamente e poi strofinandolo con un panno umido, prima di portarlo dentro.

2) Pulisci dall'alto verso il basso

Inizia rimuovendo le ragnatele dalle superfici e dagli angoli più alti. Se hai delle lampade da esterno sul balcone, spolverale e controlla l'ombra o gli spazi dove possono accumularsi insetti morti. Utilizzare un panno asciutto per pulire la lampadina e uno umido per pulire il resto della lampada.

Mentre scendi, pulisci la ringhiera (o la struttura che racchiude il balcone), assicurandoti che tutta la polvere e lo sporco vengano rimossi o raccolti in modo efficace. Alla fine, dovresti avere solo il pavimento del balcone sporco e tutte le altre superfici pulite.

3) Spazzare e aspirare il pavimento

Mentre la maggior parte delle persone sceglie tra aspirare e spazzare i pavimenti, per un balcone consigliamo di fare entrambe le cose. Questo perché ci sono molti detriti fini o particelle di polvere che si depositano sulle superfici esterne e, col tempo, l'accumulo diventa più difficile da rimuovere semplicemente spazzando o aspirando.

Quindi, quando pulisci il pavimento del tuo balcone a Roma, inizia ad aspirare l'intera superficie e poi a spazzarla accuratamente. In tal modo, raccoglierai tutti i detriti rimasti che l'aspirapolvere potrebbe non aver notato.

4) Pulisci il pavimento

A seconda del tipo di materiale di cui è fatto il pavimento del balcone, è possibile utilizzare un prodotto detergente delicato o (se sicuro da usare sul materiale ) candeggina diluita per la pulizia pavimento Roma. Quest'ultimo è sicuramente più efficace nel rimuovere le macchie ostinate, tuttavia, se la candeggina non è adatta al tipo di pavimento, un normale detergente per la pulizia dei pavimenti può anche portare a termine il lavoro con un po' di olio di gomito. 


Se necessario, tratta lo sporco ostinato con una pasta liquida composta da bicarbonato di sodio e aceto bianco distillato. Applicare la miscela sulla zona macchiata utilizzando un panno in microfibra o una spugnetta non abrasiva; lasciare riposare per 5 – 10 minuti. Successivamente, strofinare l'area con uno scopettone e risciacquare. 


Quando il pavimento è asciutto, riporta tutti i mobili, i vasi delle piante e gli oggetti decorativi e allestisci nuovamente il balcone.

Come pulire gli escrementi di piccione sul balcone?

Per quanto ti possa piacere vedere i piccioni sul tuo balcone, gli escrementi che lasciano dietro creano un vero disastro! Ancora peggio, se non vengono pulite rapidamente, le feci essiccate sui balconi possono essere piuttosto noiose da rimuovere. 


Tuttavia, con i suggerimenti seguenti, puoi pulire gli escrementi di uccelli essiccate e le macchie da qualsiasi superficie del balcone o dai mobili da esterno.


Istruzioni passo passo :

Usa una spatola, o un raschietto per raschiare via la cacca secca. Spazzare o aspirare i detriti.

In un flacone spray da 1 litro, aggiungi 1 cucchiaio di detersivo per piatti e riempilo con acqua calda. Chiudi la bottiglia e agitala bene.

Spruzzare l'area interessata quanto basta per inumidirla o bagnarla (attaccare al primo se la superficie non è resistente all'acqua). In alternativa, puoi inumidire un panno pulito e strofinare sulla zona per evitare di saturare la superficie.

Quando è opportuno spruzzare direttamente la superficie, proseguire questo passaggio con una buona strofinata utilizzando una spazzola per la pulizia con setole morbide o medie. 

Una volta rimossi i detriti e le macchie rimanenti, pulire la superficie con un panno umido e pulito.

Con questo arriviamo alla fine dei nostri migliori consigli per pulire un balcone dagli escrementi di piccioni a Roma! Come ormai sai, dedicando un po' di tempo e impegno, puoi trasformare un balcone sporco e da incubo in uno immacolato e pronto a offrirti di nuovo quegli inestimabili, beati e accoglienti momenti di pace e gioia! È anche importante ricordare che, a differenza delle misure adottate per ridurre la polvere nel tuo appartamento , non c'è molto che puoi fare per uno spazio esterno come il tuo balcone. Pertanto, se si desidera mantenere un balcone pulito, si consiglia una pulizia regolare (spolverare le superfici, spazzare e lavare il pavimento).

Perché è importante la pulizia del balcone?

pulizie balconi roma

Pulire regolarmente il balcone aiuta a mantenerne l'aspetto estetico e a prevenire i danni causati dall'accumulo di sporco e detriti. I balconi sono esposti alle intemperie tutto l’anno e possono incrostarsi di polvere, foglie e altri detriti. Questi detriti possono accumularsi rapidamente e causare danni alla superficie del balcone, causando crepe, scolorimento e altri danni.


Inoltre, i balconi sono spesso molto vicini ai tuoi spazi abitativi interni e trascurare la pulizia del balcone può causare polvere, polline e altri allergeni che vengono introdotti nella tua casa. La pulizia regolare del balcone può aiutare a ridurre la presenza di questi allergeni e creare un ambiente di vita più sano.

Autore: Daniela Noaptes 14 aprile 2025
Mentre l’arrivo della primavera porta con sé il risveglio della natura, molti di noi associano questa stagione l’opportunità di rinnovare la propria casa. Le “pulizie di primavera” rappresentano un momento ideale per eliminare il superfluo, riscoprire gli spazi nascosti e dare nuova vita a ogni angolo della casa. D’altro canto, le “pulizie post ristrutturazione” sono spesso frutto di necessità obbligate, specialmente dopo interventi di rinnovamento o di ampliamento degli ambienti, in cui la polvere e i residui dei lavori si accumulano in maniera significativa. In questo articolo analizzeremo i punti di forza e le criticità di entrambe le tipologie di pulizia, offrendoti consigli utili e strategie pratiche per affrontare al meglio ciascuna situazione.
pulizie case urgenti
Autore: Daniela Noaptes 3 marzo 2025
Introduzione alle Pulizie Urgenti per Case a Roma
svuotare appartamenti
Autore: Daniela Noaptes 3 marzo 2025
Svuotare Appartamenti: Guida Completa allo Sgombero di Case, Cantine e Mobili
pulizie pavimenti gres porcellanato
Autore: Daniela Noaptes 3 marzo 2025
Il gres porcellanato è uno dei materiali più apprezzati per pavimenti e rivestimenti, grazie alla sua resistenza, alla vasta gamma di finiture disponibili e alla facilità di manutenzione. Tuttavia, come ogni superficie, anche il gres richiede cure e attenzioni specifiche per mantenersi bello nel tempo e per preservarne le caratteristiche tecniche ed estetiche. In questa guida approfondiremo tutti gli aspetti legati alle pulizie pavimenti gres porcellanato, offrendo una panoramica completa che include i metodi di pulizia dopo la posa, i sistemi per togliere la patina bianca, le differenze tra gres effetto legno, effetto cemento, effetto pietra ed effetto marmo, nonché gli strumenti professionali (come la monospazzola) utili per i trattamenti straordinari o di mantenimento. La nostra impresa di pulizie, vanta un’esperienza pluriennale nella cura di superfici in gres porcellanato di varie tipologie. Che si tratti di pulizie gres effetto legno o pulizie gres effetto pietra, sappiamo bene che ogni finitura possiede caratteristiche proprie e richiede un approccio specifico. Molti proprietari di case, uffici o negozi scelgono il gres porcellanato per la sua robustezza e per l’estetica particolarmente ricercata, specialmente quando riproduce fedelmente i materiali naturali. Tuttavia, anche un materiale così “facile” non è esente da problemi: macchie, aloni e la famosa patina bianca (spesso residuo del fugante o di una pulizia inadeguata) possono compromettere l’aspetto del pavimento. Nel corso di questo testo, affronteremo le procedure più idonee per evitare e risolvere questi inconvenienti. Parleremo anche dei consigli pratici per mantenere sempre al meglio i pavimenti, distinguendo tra pulizie di mantenimento gres porcellanato e pulizie straordinarie gres porcellanato sporco accumulato. Con le giuste tecniche, è possibile prolungare la vita del pavimento e preservarne la brillantezza originale, evitando nel contempo di ricorrere a detergenti troppo aggressivi o a metodi di pulizia inappropriati.
Autore: Daniela Noaptes 14 febbraio 2025
Quando si tratta di riportare alla luce un appartamento trascurato o sgomberare spazi dopo lavori di ristrutturazione, le pulizie di sgrosso sono fondamentali. Ma come scegliere un'impresa di pulizie affidabile a Roma per fare il lavoro? E quali sono i passaggi da seguire per ripulire un appartamento dopo una ristrutturazione? Dall'igienizzazione degli spazi dopo occupazioni abusive alla scelta dei macchinari per una pulizia professionale, ci sono diverse tecniche da considerare. Inoltre, scopri come riportare alla vita un appartamento rimasto chiuso per anni e l'importanza di combinare sgrossi e imbiancature per un risultato impeccabile.
Autore: Daniela Noaptes 13 febbraio 2025
Pulizie di Primavera: La Guida Completa per una Casa Pulita e Fresca 🌿✨
Autore: Daniela Noaptes 13 febbraio 2025
Quando finisci i lavori in casa e ti trovi davanti a un caos di polvere e macerie, la pulizia è l'ultima cosa che vorresti affrontare, ma è fondamentale. Dopo una ristrutturazione, la casa ha bisogno di una bella ripulita, ma quanto costa tutto questo? Scopriamo insieme quali sono i fattori che influenzano il prezzo delle pulizie post ristrutturazione, come la metratura e le superfici possono incidere sui costi, e se la tipologia di pavimentazione può fare la differenza. Inoltre, vedremo come scegliere l'impresa di pulizie giusta per il tuo progetto e cosa include un servizio completo dopo il cantiere.
Autore: Daniela Noaptes 6 gennaio 2025
Nuovo paragrafo
Autore: Daniela Noaptes 6 gennaio 2025
Come affrontare la pulizia di un appartamento molto trascurato
Autore: Daniela Noaptes 12 dicembre 2024
Pulizia Pavimenti Professionale: Servizi Completi e Soluzioni per Ogni Pavimento
Show More
Share by: