



Gli abitanti del appartamento non hanno il vantaggio di un posto dove possono togliersi le scarpe o gli stivali e metterli via prima di entrare in casa.
In effetti, in molti appartamenti c'è a malapena lo spazio sufficiente per un ingresso adeguato! Di conseguenza, non possono fare a meno di tenere traccia di sporco, detriti e altre sostanze nelle loro case, e tutti quei rifiuti indesiderati prima o poi finiscono sui loro pavimenti. Sebbene ciò causi ovviamente un problema alle persone che vogliono mantenere il proprio appartamento pulito e ordinato, può anche creare un ambiente malsano introducendo batteri.
Poiché i batteri sono invisibili a occhio nudo, eliminarli è più complicato di quanto molti pensino. Ecco perché è importante assicurarti di utilizzare i metodi più sicuri ed efficaci per la pulizia pavimenti del tuo appartamento .
Di seguito sono riportati tre passaggi che costituiscono il modo più sicuro per pulire i pavimenti. Segui tutti e tre i passaggi per assicurarti che i tuoi pavimenti e tutti i batteri che potrebbero annidarsi su di essi siano puliti a fondo ed efficacemente.
Il primo passo per eliminare i batteri dai pavimenti è rimuovere tutte le sostanze a cui si attaccano.
I pezzetti di rifiuti, sporcizia e detriti che inevitabilmente segui attraverso il tuo condominio dall'esterno potrebbero non sembrare poi così dannosi, ma poiché non sai da dove provengono, non sai nemmeno cosa c'è sopra. Rimuoverli non solo renderà il tuo posto più pulito e ordinato, ma migliorerà anche significativamente la salubrità della tua casa.
Il metodo migliore per rimuovere i detriti a livello della superficie dipende dal tipo di pavimento che hai. Se i tuoi pavimenti sono in moquette, un buon aspirapolvere sarà il modo più efficace per raccogliere i rifiuti vaganti. Ma praticamente per tutti gli altri tipi di pavimenti, inclusi legno duro, laminato e piastrelle, puoi spazzare usando una scopa e una paletta.
Quando svuoti l'aspirapolvere o la paletta nella spazzatura, è meglio indossare guanti per proteggere le mani. Se i frammenti che hai raccolto contengono batteri, non vuoi rischiare di trasferirli sulla tua mano mentre li smaltisci.
Il passo successivo per la pulizia dei pavimenti in sicurezza è anche il più sorprendente. Molte persone credono che lo straccio umido con acqua saponata sia il modo migliore per disinfettare i pavimenti, ma in realtà questo metodo peggiora il problema dei batteri.
Può sembrare controintuitivo, ma l’uso di uno spazzolone bagnato in realtà aumenta i batteri sui pavimenti, e neanche in misura minima. Gli studi hanno dimostrato che il lavaggio a umido aggiunge tra il 35 e il 50% in più di batteri sul pavimento.
Quindi, se la pulizia a umido è vietata, qual è il metodo migliore? Pulisci con un panno umido o asciutto, entrambi i quali hanno dimostrato di essere molto più efficaci nel rimuovere i batteri dai pavimenti.
Passare lo straccio con un panno umido è il modo più efficace per eliminare i batteri; gli studi hanno dimostrato che rimuove circa il 75% di tutti i batteri. Il lavaggio a secco è stato il secondo metodo più efficace: gli studi dimostrano che rimuove poco più della metà di tutti i batteri, circa il 55%. Entrambi i metodi sono opzioni molto migliori rispetto all’aumento della conta dei batteri tramite il lavaggio a umido!
Se hai pavimenti in legno, potresti prendere in considerazione l'uso di un balsamo per legno dopo averli spazzati e asciugati con uno straccio umido. Un condizionatore per legno non rimuove i batteri, quindi non renderà necessariamente i tuoi pavimenti immediatamente più sicuri, allo stesso modo dell'aspirazione e del lavaggio a umido o a secco.
Ma un balsamo per legno aiuterà a far brillare e immacolato il pavimento appena pulito, rendendo più facile individuare sporco e detriti la prossima volta che si sollevano. In questo modo, potrai iniziare il processo di pulizia prima, dando ai batteri meno possibilità di insinuarsi sul pavimento.
Usare i metodi giusti per liberare i pavimenti dai batteri è parte integrante del mantenimento della tua casa pulita, sana e sicura, e quanto più spesso utilizzerai i passaggi sopra indicati, tanto più puliti e sicuri saranno i tuoi pavimenti. Ma ritagliarsi il tempo per una pulizia frequente dei pavimenti può essere una sfida.
Per saperne di più sui modi più sicuri per pulire i tuoi pavimenti, chiama la nostra impresa di pulizie per pavimenti a Roma al numero 3271739244 o contattaci qui .
Dove Lavoriamo
Impresa di pulizie Roma Nord
Roma Nord, Flaminia Nomentana,Casalotti,Talenti, Parioli,Montesacro,Nuovo salario, Pinciano,Quartiere AfricanoTor di Quinto Porta di Roma Casal Monastero Val Melaina Fidene
Isola farnese Monte Mario Grottarossa
Cassia Farnesina La Storta La Giustiniana Boccea
Casal Boccone, Prima Porta, Settebagni Labaro
Bufalotta Conca d'Oro,Cortina d'Ampezzo, Villa Ada, Villa Borghese
Impresa di pulizie Roma Sud
Impresa di Pulizie Roma Sud, Frascati,Tor Vergata, Casilina, Tuscolana, Cecchignola, Eur, Ardeatina, Laurentina, Garbatella, Ostiense
Impresa di pulizie Roma Est
Pulizie Roma Est, Tor Pignattara, San Basilio, Cinecittà, Pigneto, San Lorenzo, Tiburtina, Tuscolana, Casilina, Collatina, Appia, Prenestina, Ponte Mammolo
Impresa di pulizie Roma Ovest
Pulizie Roma Ovest, Pineta Sacchetti, Primavalle, Trionfale, Aurelia,
Impresa di pulizie Roma Centro
Pulizie Roma Centro, Monteverde, Pinciano, Prati, Casalotti, Trastevere, Gianicolense, Testaccio, Aventino, Vaticano
Impresa di Pulizie
Tivoli, Ciampino, Marino, Fiumicino, Guidonia, Ostia, Castel Madama, Grottaferrata, Pomezia, Focene, Fregene, Fidene, Monterotondo, Mentana, Olgiata, Bracciano, Frascati, Mentana, Porte di Roma, Prima Porta, Formello
Copyright PulizieAppartamentiRoma.it © Tutti i diritti riservati.